Molti e molte vedono il tema delle pari opportunità come una questione di stracci di cucina e scope. Certo, fare la lavatrice e pulire il bagno mentre lui è a giocare a bowling con gli amici (sempre) non è un'espressione di rispetto. Ci fa sentire a volte in un tipo di rapporto che a quello tra domestica e datore di lavoro, che tra amanti. Ma la questione delle pari opportunità non può essere vista solo in questa chiave. Ce n'è anche una di pari opportunità sessuali.
Quante di voi hanno desiderato nella vita di avere un manuale per capire gli uomini? Ciascuna di noi si è arricchita delle proprie esperienze e avventure, delle proprie delusioni e successi. E' arrivato il momento di condividerle con le altre, per scoprire alcuni lati dei nostri cari uomini e alcuni trucchetti per far sì che l'amore trionfi... ma con ironia! Scriveteci a zoeabbondandolo@gmail.com e a pinalagos@tiscali.it e vi risponderemo con piacere.
domenica 27 novembre 2011
domenica 6 novembre 2011
Le cinque qualità II: cosa c'è che non va nelle nostre scelte?
Siete arrivate alle cinque qualità? Bene. Prima di continuare a leggere dovete assolutamente aver fatto il passo uno, o tutto l'esercizio risulterà irrimediabilmente viziato.
Davvero.
L'avete fatto? Sta qua.
...
Adesso provate a fare la seguente operazione. Un'operazione piuttosto ingrata, in verità; ma che a volte svela meccaniche interessanti.
Davvero.
L'avete fatto? Sta qua.
...
Adesso provate a fare la seguente operazione. Un'operazione piuttosto ingrata, in verità; ma che a volte svela meccaniche interessanti.
giovedì 3 novembre 2011
Le cinque qualità
Una mia amica russa mi ha fatto provare un giochetto interessante: provare a definire cinque caratteristiche fondamentali in un compagno. All'inizio, mi sembrava una gran banalità. Chiaramente tutte sceglierebbero le stesse stupende qualità per descrivere un uomo perfetto. Sono rimasta invece stupita dalla differenza di risultati tra me e la mia amica. Per lei contava molto la sicurezza, espressa sia dall'attitudine alla stabilità che dalla posizione sociale. Per me la socialità, intesa come capacità di stare con gli altri.
domenica 30 ottobre 2011
Il trucco del bicchiere
Ciascuno di noi ha uno lo spazio personale, ovvero un certo spazio fisico da non invadere: corrisponde per lo più alla circonferenza delle nostra braccia (sì, come in Dirty Dancing!). Prima di potersi avvicinare nello spazio personale di qualcuno, è necessario guadagnare la sua fiducia. Per questo si avverte una sensazione di fastidio in ascensore o in autobus: perchè la ristrettezza degli spazi fà sì che venga invaso da estranei il nostro spazio personale.
Il Manuale
"Abbiamo passato una serata assolutamente perfetta. Ci siamo divertiti molto, abbiamo riso, ballato, ci siamo baciati. Perchè non mi chiama?" mi ha chiesto recentemente un'amica. Un'altra mi ha raccontato la sua recente delusione: "Uscivamo insieme da due mesi, poi lui mi ha detto che non era pronto per una storia. Dopo due settimane l'ho visto a braccetto con un'altra, dopo un anno si sono sposati. Che cos'ho che non va?" E' una scena già vista, ci siamo già passate in molte. Le distanze uomo-donna sembrano a volte incolmabili e incomprensibili.
Iscriviti a:
Post (Atom)