martedì 4 dicembre 2012

Le quattro categorie di uomini da evitare

 

Il mondo è bello perché è vario, e fin qui non ci piove. Schematizzare le persone in tipologie ben precise, ognuna dotata di pregi e difetti, non è certo possibile, tuttavia in materia di relazioni tra i due sessi un piccolo prontuario sulle caratteristiche maschili da riconoscere ed evitare può essere più che utile.
Nel corso della sua vita una donna può incontrare molti uomini, prima di conoscere quello giusto, tutti potenziali partner che spesso si rivelano totalmente inadatti e inaffidabili solo dopo mesi di conoscenza. Imparare a riconoscere subito l’uomo che porta solo guai, quindi, può risultare fondamentale nella caccia all’anima gemella.
Sembra che quello giusto non arrivi mai, ma in questi casi ci siamo mai chieste se sono sbagliati gli uomini che incrociamo o sbagliamo noi quando li incontriamo e conosciamo? Le persone che frequentiamo ci raccontano sempre qualcosa di noi, per questo bisogna imparare ad usare queste esperienze per carpire delle informazioni importanti. Allora fermati un attimo e prova a riflettere.
Tra le tante tipologie di uomo che si possono incontrare di seguito ne riporto qualcuna  da evitare il più possibile, salvo imbarcarsi in una crociata senza fine destinata a fallire: cercare di cambiare la personalità del partner smussando alcuni di questi lati definiti potenzialmente pericolosi.

 Uomo “Vodafone"
     L’”uomo vodafone” è l’uomo  convinto che l’universo femminile giri intorno a lui, perennemente concentrato a sottolineare come debbano ringraziare il cielo solo per il fatto di poter godere della sua compagnia.  La sua caratteristica principale è non dare punti di riferimento, infatti  sono lunghe le attese per ricevere un suo sms o una sua telefonata. Si riconosce facilmente soprattutto per il suo ego smisurato e ipertrofico, tronfio: ”le sue caratteristiche distintive sono l’arroganza e la presunzione”. E’ un abile manipolatore, e si presenta infatti come una persona estremamente affascinante, tendenzialmente con un’intelligenza sopra la media, decisamente brillante e conviviale. Peccato che poi stargli accanto – ammesso che ci si riesca- potrebbe non essere così piacevole. La regola generale è: prima di tutto viene il suo ego, non importa quanto possa perdere la testa (se la perde!), il suo ego è comunque più importante.

  
Uomo dalla “sportellata in faccia”
 Altro tipo di uomo da evitare è quello dalla “sportellata in faccia”, ovvero l’uomo appena lasciato che urla ai quattro venti come stia soffrendo per amore. La sua caratteristica principale è la sfiducia totale in qualunque tipo di relazione che preveda scambi di idee, confidenze o, per carità, altre nuove conoscenze più serie. L’uomo che è appena uscito da una relazione finita male, non vuole creare false aspettative nelle altre donne, pertanto cerca solo una spalla su cui piangere da mettere perennemente in confronto con la sua ex. L’uomo dalla “sportellata in faccia” usa la storia appena finita come alibi per evitare di riprovarci seriamente con un'altra donna.



L’eterno peter pan
L' "eterno Peter Pan” è l'uomo abita con i genitori fino a 40 anni, o per dipendenza psicologica (nel qual caso, fuggite come il vento) o per puro opportunismo: camicie stirate, lasagne al forno, niente affitto. È viziato, ma all'inizio della relazione sa nasconderlo abilmente. Ha un carattere aperto e disponibile e un sacco di amici - single Peter Pan pure loro - dai quali tiene alla larga la partner perché si vergogna di avere una relazione fissa (anche se non lo ammetterà mai, i suoi amici single lo biasimerebbero). Pratica, fin dalla tenera età attività sociali esclusivamente maschili che gli hanno permesso di sviluppare un carattere estroverso e la tendenza allo scherzo continuo, che tende ad applicare con scarso buonsenso anche all'universo femminile. È molto di compagnia, se la storia finisce riesce a restare amico come se nulla fosse successo, anzi insiste per farlo: probabilmente continuerà a presentarsi con gli amici e la pizza per vedere la partita o per giocare con la Wii.



L’uomo da secondo giro di valzer
Ultimo, e forse anche il più importante, è l’uomo da “secondo giro di valzer”, ovvero il separato che si è appena rimesso sul “mercato”. I problemi che si possono presentare nel frequentare un uomo che si è separato da poco, possono rendere questo tipo di relazione in  genere più stressante che piacevole. Le strade che portano alla separazione sono diverse, in particolare l’uomo da evitare è quello che proviene da una separazione che segue ad un lungo periodo di infelicità e dopo che abbia cercato in ogni modo a salvare il suo matrimonio, in questo caso, è altamente improbabile che la vostra storia abbia un lieto fine. Questo tipo di uomo si riconosce facilmente, in quanto alla sfiducia totale in qualunque tipo di relazione tipica dell’ “uomo sportellata in faccia”, si sommano le problematiche derivanti dalla separazione: alimenti; ex moglie, figli, casa coniugale ecc.

Nessun commento:

Posta un commento