martedì 18 dicembre 2012

Come aumentare la fiducia in se stessi


L’autostima è l’opinione che abbiamo di noi stessi, il risultato dei sentimenti, pensieri e considerazioni che ognuno di noi si crea durante il corso della propria vita. Non è una qualità innata, alcuni ne hanno da vendere altri ne hanno davvero troppa poca. Chi non ha fiducia in se stesso non fa altro che sottovalutarsi, non immaginando minimamente che gli altri possano riconoscergli delle qualità. Ma perché è così importante? Avere un autostima alta o bassa si riflette su tre importanti aspetti della vita: il modo di presentarsi agli altri, la capacità di passare dal pensiero all’azione per poter realizzare i propri obiettivi ed infine il modo di reagire ai successi ed agli insuccessi. La fiducia in se stessi è ciò che ci permette di sorridere al bel ragazzo all'altro lato del locale, di imporsi al proprio capo o di vivere con il proprio lui dei momenti di intensa pienezza sessuale. Le persone ci trattano cosi come noi ci trattiamo, se non riusciamo a renderci felici da soli nessun altro potrà farlo al posto nostro, la relazione con noi stessi è la più importante della nostra vita. Per poter incrementare la stima di sé occorre agire su tre fronti:

martedì 4 dicembre 2012

Le quattro categorie di uomini da evitare

 

Il mondo è bello perché è vario, e fin qui non ci piove. Schematizzare le persone in tipologie ben precise, ognuna dotata di pregi e difetti, non è certo possibile, tuttavia in materia di relazioni tra i due sessi un piccolo prontuario sulle caratteristiche maschili da riconoscere ed evitare può essere più che utile.
Nel corso della sua vita una donna può incontrare molti uomini, prima di conoscere quello giusto, tutti potenziali partner che spesso si rivelano totalmente inadatti e inaffidabili solo dopo mesi di conoscenza. Imparare a riconoscere subito l’uomo che porta solo guai, quindi, può risultare fondamentale nella caccia all’anima gemella.
Sembra che quello giusto non arrivi mai, ma in questi casi ci siamo mai chieste se sono sbagliati gli uomini che incrociamo o sbagliamo noi quando li incontriamo e conosciamo? Le persone che frequentiamo ci raccontano sempre qualcosa di noi, per questo bisogna imparare ad usare queste esperienze per carpire delle informazioni importanti. Allora fermati un attimo e prova a riflettere.
Tra le tante tipologie di uomo che si possono incontrare di seguito ne riporto qualcuna  da evitare il più possibile, salvo imbarcarsi in una crociata senza fine destinata a fallire: cercare di cambiare la personalità del partner smussando alcuni di questi lati definiti potenzialmente pericolosi.

giovedì 15 novembre 2012

Primo appuntamento - "appuntamento girasole"



Uno dei principi fondamentali della seduzione è la scarsità: tutti vogliono portare al dito un diamante raro, mentre nessuno vuole portare una patata, che mette radici. Il mondo è pieno di persone solo dolci, solo intelligenti, solo ironiche ecc. Pertanto occorrerebbe trasmettere all'altro l'idea che voi siete rari, unici. Ma come fare per provocare nell'altro emozioni diverse tra loro, e tutto nella stessa conversazione?

E' fondamentale esercitarsi dapprima con persone per le quali non proviamo attrazione, amici, per passare poi successivamente alle persone che ci attraggono. La tecnica dell' "appuntamento girasole" è estremamente semplice e i suoi risultati sono eccezionali. Questo schema, per essere attuato, richiede almeno 20 minuti di interazione pertanto il consiglio è di utilizzarlo solo nei luoghi di ritrovo.

sabato 10 novembre 2012

Incontri: festa a buffet

La vita è si una festa, ma una festa a buffet, pertanto non c’è il servizio ai tavoli: se vogliamo mangiare qualcosa dobbiamo alzarci e andarcelo a prendere. Questa è una regola che vale per tutti, pertanto non possiamo vivere nella speranza che l’uomo dei nostri sogni venga a trovarci con servizio "consegna a domicilio". Significa quindi che dobbiamo sviluppare un’elevata capacità di approccio se vogliamo veramente conoscere tanta gente nuova e di qualità! Tutti abbiamo una paura istintiva a iniziare una conversazione con un estraneo, spesso a causa dell’educazione che abbiamo ricevuto, che ci ha portato inevitabilmente a temere il rifiuto o il giudizio altrui.

giovedì 1 novembre 2012

Imbarrarazzante silenzio




Una delle paure più diffuse tra aspiranti seduttrici è di trovarsi coinvolti in una conversazione che a un certo punto si blocca in un imbarazzante silenzio, dove nessuno dei due sa più cosa dire. Può capitare che la persona che abbiamo davanti abbia difficoltà a interagire semplicemente perché è timida e ha bisogno di un po’ di tempo per abituarsi alla nostra presenza. Dobbiamo quindi tenerci sempre pronti a guidare e a portare avanti il gioco senza far affidamento sull’altra persona. Ecco alcuni accorgimenti da tener presente per evitare che la conversazione si inceppi:

domenica 27 novembre 2011

Pari opportunità... sessuali

Molti e molte vedono il tema delle pari opportunità come una questione di stracci di cucina e scope. Certo, fare la lavatrice e pulire il bagno mentre lui è a giocare a bowling con gli amici (sempre) non è un'espressione di rispetto. Ci fa sentire a volte in un tipo di rapporto che a quello tra domestica e datore di lavoro, che tra amanti. Ma la questione delle pari opportunità non può essere vista solo in questa chiave. Ce n'è anche una di pari opportunità sessuali.

domenica 6 novembre 2011

Le cinque qualità II: cosa c'è che non va nelle nostre scelte?

Siete arrivate alle cinque qualità? Bene. Prima di continuare a leggere dovete assolutamente aver fatto il passo uno, o tutto l'esercizio risulterà irrimediabilmente viziato.

Davvero.

L'avete fatto? Sta qua.

...

Adesso provate a fare la seguente operazione. Un'operazione piuttosto ingrata, in verità; ma che a volte svela meccaniche interessanti.